
Scrigno d’arte, l’affascinante Lucca offre un’atmosfera rilassante ma allo stesso tempo coinvolgente. Conosciuta anche come “La città dalle 100 chiese”, la città si caratterizza per la maestosità della sua intatta cinta muraria, entro la quale si ergono le alte torri, i campanili e i nobili palazzi edificati nel corso dei secoli. Palazzo Dipinto è un Charming Hotel a Lucca che vanta una posizione esclusiva in quanto ubicato a pochi passi dalle maggiori attrazioni turistiche della città, tra cui le antiche Mura, Piazza San Martino, con il suo maestoso Duomo, Piazza del Giglio, Piazza dell’Anfiteatro e Via Fillungo, principale via dello shopping della città. Lucca ha una posizione strategica rilevante, costituendo una meta ideale per conoscere ed esplorare il territorio circostante, entrare in contatto con la cultura toscana, la sua natura e le attrattive enogastronomiche. Visitare Lucca...
Ammirate in tutto il mondo per il loro valore architettonico le mura di Lucca sono l’unico esempio di mura difensive dell’età moderna arrivate intatte fino ai nostri giorni. Alte 12 metri e lunghe 4 chilometri oggi hanno perso la loro valenza difensiva per trasformarsi in un bellissimo viale alberato dove passeggiare, fare sport o semplicemente godersi il bellissimo panorama sui tetti della città.
Piazza dell’Anfiteatro a Lucca è sicuramente una delle più belle piazze d’Italia. Costruita a partire dal 1830 dall’Architetto Nottolini, riprende l’antico tracciato dell’anfiteatro romano. L’armonia di Piazza Anfiteatro si coglie immediatamente e i negozi, i locali, i tavolini all’aperto e il mercato settimanale ne fanno il cuore della città.
Sulla facciata policroma del Duomo di Lucca possiamo ammirare la statua di San Martino nell’atto di dividere il suo mantello con un povero. L’interno del Duomo è a tre navate e conserva alcune straordinarie opere come il Monumento Funebre di Ilaria del Carretto, moglie del signore di Lucca Paolo Guinigi, realizzato da Jacopo della Quercia e l’antico crocifisso del Volto Santo (o Santa Croce) che rappresenterebbe il vero volto di Cristo.
La Chiesa di San Michele si trova nell’omonima piazza nel centro storico di Lucca dove in passato si concentrava l’area dell’antico Foro Romano, fulcro della città e luogo di incontri e scambi commerciali. Nell’altissima facciata che si sopraeleva di quattro metri rispetto al tetto spicca un San Michele Arcangelo nell’atto di uccidere il Drago. Secondo una leggenda, al dito della statua c’è un diamante eccezionale che di notte si può vedere brillare.
Lucca è inserita in uno straordinario panorama, vicinissima al mare della Versilia e a soli 60 Km da Firenze. A pochi minuti dal centro della città c’è il Parco Fluviale del fiume Serchio dove si può passeggiare, andare in canoa o fare trekking. Non distanti son invece i bellissimi borghi di Montecarlo, Capannori e Altopascio, famosa per il pane. Lungo il corso del Serchio si incontra una delle attrazioni turistiche più importanti della zona: il Ponte del Diavolo, straordinario esempio di architettura. Un po’ più distante ma ricca di fiumi, laghi, boschi e colline, è la Garfagnana, definita “L’isola Verde” della Toscana.
La cucina lucchese, come tutta la cucina toscana, è una cucina povera, genuina e realizzata con prodotti del territorio. Tra i primi piatti spiccano le zuppe, come quella di farro, la garmugia, la farinata, i tordelli (pasta fresca), i matuffi (polenta tenera) e gli sformati di verdure. Tra i secondi il coniglio in umido, il baccalà arrostito con i ceci e le rovelline, fettine di manzo impanate e fritte ripassate in un sugo con pomodori e capperi. Data la sua genuinità la cucina lucchese soddisfa appieno il desiderio di “ritorno alla tradizione”.
Abbiamo selezionato per voi le migliori guide turistiche che Vi accompagneranno alla scoperta della “bellezza” toscana, che è una bellezza di rigore, di perfezione, talvolta di ascetismo. Tanti sono gli uomini illustri tra artisti scrittori, musicisti e scienziati di ogni genere che hanno reso la Toscana famosa in tutto il mondo: Michelangelo, Leonardo da Vinci, Giotto, Botticelli, Dante Alighieri, Galileo Galilei, Antonio Meucci, Giacomo Puccini, Carlo Collodi, Giovanni da Verrazzano; una lista interminabile di toscani famosi da scoprire con le nostre guide che Vi accompagneranno nei luoghi in cui sono nati e hanno vissuto questi personaggi illustri. Per ulteriori informazioni o per prenotare potete contattare il nostro staff
La Toscana è riconosciuta da sempre come una delle più importanti regioni vitivinicole per la produzione di vini di qualità. Offre, infatti, svariate ed imperdibili opportunità per scoprire le sue zone vinicole esplorando le diverse aree per conoscerne le caratteristiche, lo stile di vinificazione o più semplicemente degustare un buon calice di vino. Il Chianti probabilmente è la denominazione qualitativa vinicola toscana più famosa in tutto il mondo, ma le aree vinicole della regione non finiscono certo qui: si espandono, infatti, dalle aree famose come quella del Chianti, i cui vini sono stati insigniti di diversi riconoscimenti per la loro qualità, basti pensare al Brunello di Montalcino, fino alla costa, dove troviamo vini prodotti nelle terre di Bolgheri, con il famoso Sassicaia, e infine a Lucca dove le aree di produzione vinicola si suddividono fra Montecarlo e Colline Lucchesi. Abbiamo selezionato per voi alcune tra le migliori cantine della regione per farvi vivere un’esperienza eccezionale. Per ulteriori informazioni o per prenotare potete contattare il nostro staff
Da sempre l'olivo, assieme alla vite, caratterizza il più tipico paesaggio toscano, con la sua storia secolare che affonda le sue radici nell'età dei Comuni medievali e prosegue nel Rinascimento per arrivare ai nostri giorni. Per la degustazione dei vini e oli della nostra regione e non solo il nostro hotel offre una cantina dedicata, dove pietre a vista e un antico pozzo fanno da scenario, caldo e confortevole, ai vostri assaggi. Abbiamo selezionato per Voi i migliori esperti del settore che vi accompagneranno alla scoperta dei migliori vini e oli che la nostra terra generosamente produce. Per ulteriori informazioni o per prenotare potete contattare il nostro staff
Passeggiata alla ricerca del tartufo La caccia al tartufo in Toscana è un’attività praticata da sempre grazie alla presenza di ampie distese di querce secolari che si diffondono in tutto il territorio e che favoriscono lo sviluppo delle tartufaie. Sotto le bellissime distese di Querce, noccioli, pini e pioppi si nascondono tesori senza prezzo: i tartufi, preziosi tuberi dal sapore inconfondibile. La caccia al tartufo è un’attività che offre grandi emozioni, consiste nella ricerca del tartufo con esperti tartufai e i loro cani addestrati con maestria. E’ un’esperienza unica in cui potrete divertirvi facendo una passeggiata nel bosco e un’imperdibile occasione per imparare questa antica arte. Dopo l’esperienza all’aria aperta potrete gustare uno squisito pranzo a base di tartufo, presso un ristorante da noi selezionato, accompagnandolo da una degustazione dei nostri migliori vini. Per ulteriori informazioni o per prenotare potete contattare il nostro staff
Amate la cucina italiana? Volete conoscere i segreti dei nostri piatti? Vi consigliamo di provare ad immergervi nel magico mondo della cucina toscana, sia per un solo pomeriggio oppure per una settimana intera. Infatti oltre a degustare ottimo vino e cibo eccellente, imparerete a conoscere i prodotti locali acquistandoli al mercato o nelle piccole botteghe, per poi cucinarli e gustarli. E al ritorno dalla vostra vacanza in Toscana non potrete che riproporli ai vostri amici e parenti. Per ulteriori informazioni o per prenotare potete contattare il nostro staff
Escursioni per rivivere le emozioni della Dolce Vita a bordo di una Vespa godendosi il vento tra i capelli e le ampie distese della campagna toscana, tutte da scoprire! E perché no… magari raggiungere la vicina cittadina di Pontedera per visitare il Museo Piaggio, là dove il mito della Vespa è nato. Per ulteriori informazioni o per prenotare potete contattare il nostro staff
Palazzo Dipinto ha l'offerta giusta per gli amanti dei motori: un'esperienza di guida per vivere un momento indimenticabile sulle strade della nostra regione. Basta scegliere il veicolo che preferite (Ferrari F348ts convertibile, Alfa Romeo Duetto Spider, Morgan convertibile o Porsche Carrera cabrio) e partire alla scoperta della Toscana. Per ulteriori informazioni o per prenotare potete contattare il nostro staff
La nostra città è la meta ideale per gli appassionati di ciclismo di tutti i livelli, la bicicletta, infatti, è il mezzo di trasporto più usato a Lucca. Dal ciclista amatoriale al ciclo turista che vuole semplicemente pedalare con calma godendosi le bellezze della regione, tutti troveranno l’itinerario ideale per le proprie avventure su due ruote. Su strada, per gli amanti delle bici da corsa, o in mountain bike per chi preferisce allontanarsi dal traffico ed immergersi nella natura. Noi abbiamo selezionato per Voi i migliori accompagnatori per guidarvi ed assistervi nei vostri itinerari. Per ulteriori informazioni o per prenotare potete contattare il nostro staff
Per gli amanti del golf, con meno di 45 minuti d'auto dall'Hotel, si possono raggiungere 4 campi da Golf fra i più suggestivi della toscana: • Tirrenia: Golf Club Tirrenia e Cosmopolitan Golf Club • Forte dei Marmi: Golf club resort • Montecatini Terme: Golf Montecatini Terme Per ulteriori informazioni o per prenotare una partita potete contattare il nostro staff
Hai mai pensato di scoprire la Toscana con un tour fotografico? Di immortalare i momenti più belli della tua vacanza da alcuni dei punti panoramici più belli? Abbiamo selezionato per Voi i migliori professionisti per accompagnarVi in questa esperienza unica. Per ulteriori informazioni o per prenotare potete contattare il nostro staff
Il nostro staff sarà felice di adoperarsi affinché il vostro soggiorno a Lucca soddisfi ogni vostra richiesta ed aspettativa. Sarà per noi un piacere aiutarvi a pianificare un itinerario su misura per la vostra vacanza in base ai vostri desideri: che siate amanti dell’arte, esperti di vini, oppure una famiglia in cerca di relax ed allegria o semplicemente in cerca di silenzio e di tranquillità sarà sufficiente chiedere, lo staff di Palazzo Dipinto soddisferà ogni richiesta.